L’amnesia dissociativa è indicata come la causa principale dell’abbandono involontario dei bambini nelle auto da parte dei genitori. Il punto essenziale da chiarire è che non si tratta di carenza di affetto, di noncuranza da parte del genitore verso il figlio, ma di un disturbo riconosciuto da medici esperti che colpisce la sfera della memoria. Più semplicemente si può definire come un vuoto di memoria temporaneo, per cui una persona può dimenticare totalmente quello che sta facendo e ha così un black-out della memoria anche se si tratta di azioni o cose personalmente importanti. Un forte trauma, situazioni stressanti, stanchezza fisica, difficoltà di concentrazione, lo stress quotidiano possono originare l’amnesia dissociativa.
Il Pericolo
Questo disturbo non è da sottovalutare perché può colpire chiunque e si manifesta improvvisamente, non è una semplice tendenza a dimenticare le cose che si fanno di routine. L’amnesia dissociativa è pericolosa per le conseguenze che può causare: un bambino dimenticato in auto rischia l’ipotermia in inverno, l’ipertermia in estate, l’arresto cardiaco, l’asfissia se non si arriva alla tragedia. In questo scenario apocalittico, un valido dispositivo anti abbandono può aiutare a tutelare la sicurezza dei nostri bambini.
Quando si parla di sistemi anti-abbandono per bambini, si pensa subito ai cuscini con sensori di peso che rilevano la presenza del bambino e inviano un segnale. Questa tecnologia è comunemente utilizzata nella maggior parte dei sistemi antiabbandono attualmente in commercio. Test e Studi sui Sistemi Antiabbandono I sistemi con sensori di peso sono stati …
L’abbandono involontario di un bambino in auto può avere conseguenze tragiche. La legge n°117 del 2018 prevede una multa da 81 a 326 euro per chi non adotta misure preventive. I genitori devono scegliere il miglior dispositivo antiabbandono per la sicurezza del proprio bambino. Caratteristiche Indispensabili per la Sicurezza dei Bambini nei Seggiolini Per essere …
La Legge in Vigore e le Multe La sicurezza dei bambini in auto è una priorità fondamentale per tutti i genitori. Con la Legge 117/2018 Meloni, l’Italia è diventata il primo paese al mondo a introdurre l’obbligo di utilizzare dispositivi anti abbandono per i bambini di età inferiore a 4 anni. Il mancato rispetto di …
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su accetto, aderisci all'utilizzo in conformità con la nostra politica sui cookie.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Usiamo WooCommerce come sistema di acquisto. Per il carrello e l'elaborazione degli ordini verranno memorizzati 2 cookies. Questi cookie sono strettamente necessari e non possono essere disattivati.
woocommerce_cart_hash
woocommerce_items_in_cart
Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, quindi possiamo misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito.
Amnesia Dissociativa: Cos’è e Cosa Significa. Perché è un Pericolo
Cos’è
L’amnesia dissociativa è indicata come la causa principale dell’abbandono involontario dei bambini nelle auto da parte dei genitori. Il punto essenziale da chiarire è che non si tratta di carenza di affetto, di noncuranza da parte del genitore verso il figlio, ma di un disturbo riconosciuto da medici esperti che colpisce la sfera della memoria. Più semplicemente si può definire come un vuoto di memoria temporaneo, per cui una persona può dimenticare totalmente quello che sta facendo e ha così un black-out della memoria anche se si tratta di azioni o cose personalmente importanti. Un forte trauma, situazioni stressanti, stanchezza fisica, difficoltà di concentrazione, lo stress quotidiano possono originare l’amnesia dissociativa.
Il Pericolo
Questo disturbo non è da sottovalutare perché può colpire chiunque e si manifesta improvvisamente, non è una semplice tendenza a dimenticare le cose che si fanno di routine. L’amnesia dissociativa è pericolosa per le conseguenze che può causare: un bambino dimenticato in auto rischia l’ipotermia in inverno, l’ipertermia in estate, l’arresto cardiaco, l’asfissia se non si arriva alla tragedia. In questo scenario apocalittico, un valido dispositivo anti abbandono può aiutare a tutelare la sicurezza dei nostri bambini.
Lo Sai che ora in Italia c’è una Legge, prima al mondo, che rende obbligatori i dispositivi anti-abbandono? Scopri BoB App
Articoli Correlati
Dispositivo Antiabbandono con Cuscino: Perché NON è la Scelta Migliore per la Sicurezza dei Bambini
Quando si parla di sistemi anti-abbandono per bambini, si pensa subito ai cuscini con sensori di peso che rilevano la presenza del bambino e inviano un segnale. Questa tecnologia è comunemente utilizzata nella maggior parte dei sistemi antiabbandono attualmente in commercio. Test e Studi sui Sistemi Antiabbandono I sistemi con sensori di peso sono stati …
BoB App: Il Sistema Antiabbandono Senza Compromessi per la Sicurezza dei Bambini
L’abbandono involontario di un bambino in auto può avere conseguenze tragiche. La legge n°117 del 2018 prevede una multa da 81 a 326 euro per chi non adotta misure preventive. I genitori devono scegliere il miglior dispositivo antiabbandono per la sicurezza del proprio bambino. Caratteristiche Indispensabili per la Sicurezza dei Bambini nei Seggiolini Per essere …
BoB Cam App 2.0: La Soluzione Definitiva per la Sicurezza dei Bambini in Auto
La Legge in Vigore e le Multe La sicurezza dei bambini in auto è una priorità fondamentale per tutti i genitori. Con la Legge 117/2018 Meloni, l’Italia è diventata il primo paese al mondo a introdurre l’obbligo di utilizzare dispositivi anti abbandono per i bambini di età inferiore a 4 anni. Il mancato rispetto di …