Come oramai ben sappiamo, con la Legge 117/2018 Meloni entrata in vigore nel 2019, l’Italia è oggi il primo paese al mondo ad istituire l’obbligo per gli automobilisti di dotarsi di un adeguato dispositivo anti abbandono quando si trasportano bambini di età inferiore a 4 anni. Attualmente il mancato rispetto della norma prevede una multa da 81 a 333 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente in base all’articolo 172. Inoltre, in caso di recidiva nell’arco di meno di due anni, si rischia la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi.
L’obbiettivo della legge e delle severe sanzioni è chiaramente quello di ridurre i rischi connessi alla cosiddetta amnesia dissociativa, la quale è pericolosa perché può colpire chiunque ed in qualsiasi momento. Difficile da credere, eppure così come può accadere di dimenticare per un attimo i fornelli accesi in casa, allo stesso modo potrebbe, ahimè, capitarci di lasciare involontariamente il bambino in auto per qualche minuto.
A tale proposito esistono i dispositivi anti abbandono previsti dalla legge, ma tra tutti quale possiamo considerare essere realmente il migliore?
BoB Cam App 2.0 App Android che evita le multe e protegge in auto
Ebbene, se la risposta a questa domanda deve fare i conti con le preferenze di ognuno di noi, non si può di certo non accorgersi di quale oggettivamente sia ad oggi l’Anti Abbandono più semplice e pratico da usare.
Infatti, tra i tanti dispositivi in commercio attualmente, ne esiste uno ed uno solo che realmente non necessita di porre congegni elettronici sul seggiolino o sul bambino; questo sistema è anche l’unico in grado di trasformare direttamente lo smartphone in un efficace sistema anti abbandono a norma di legge.
Naturalmente stiamo parlando di un’Applicazione ed il suo nome è BoB Cam App. Da oggi è disponibile nella nuova versione 2.0 e non appena provata vi accorgerete di quanto la semplicità possa a volte essere anche sinonimo di sicurezza oltre che di praticità.
BoB Cam App 2.0 si può scaricare da Google play store (clicca qui) ed usare, anche su più smartphone contemporaneamente. Appena scaricata è subito pronta all’uso, basterà solo collegare lo smartphone ad un’idonea presa o base di ricarica in auto. L’App si attiverà in automatico quando, accendendo l’auto, la presa o la base di ricarica cominceranno a ricaricare lo smartphone.
Al termine del viaggio, spegnendo l’auto, l’alimentazione cesserà ed a quel punto la funzione Allarme dell’App ci ricorderà di portar via con noi il telefono ma soprattutto ci ricorderà di verificare la presenza del bambino in auto prima di uscire dal veicolo.
Per evitare che l’app si attivi quando non ne abbiamo bisogno o intendiamo solo caricare lo smartphone a casa, basterà semplicemente chiudere l’applicazione oppure scegliere l’opzione disabilita dal menu impostazioni dell’App.
Un ulteriore chicca interessante, tra l’altro non presente in nessun altro dispositivo, è la possibilità di scegliere dalle impostazioni una voce che ci parla per ricordarci espressamente di verificare la presenza del bambino a fine viaggio.
Come potete intuire la semplicità di funzionamento e di utilizzo di quest’app è disarmante, tuttavia nasconde anche altre funzioni che possono essere utilizzate, come quella della ricerca codice QR che utilizza i codici stampabili direttamente dal menù impostazioni dell’app o dallo stesso sito www.bobcam.it .
Inoltre sia dall’App che dal sito si può accedere direttamente al manuale di Istruzioni, alle F.A.Q. ed è anche possibile scaricare il Certificato di Conformità previsto dal decreto ministeriale, qualora dovesse esserci chiesto ad un eventuale accertamento da parte delle forze dell’ordine.
La versione 2.0 è l’ultima in casa BoB Cam ma si prevedono futuri aggiornamenti gratuiti con ulteriori funzioni, in particolare si pensa già ad un interfacciamento con i sistemi Entertainment delle auto in modo da poter usare la fotocamera dello smartphone per visualizzare e monitorare il bambino direttamente dallo schermo di bordo.
Ecco alcuni dei principali vantaggi rispetto ai dispositivi concorrenti:
Quando si parla di sistemi anti-abbandono, si pensa subito al cuscino con dei sensori di peso all’interno in grado di rilevare la presenza del bambino e di segnalarla. Ciò è giustificato dal fatto che la maggior parte dei sistemi anti abbandono finora proposti in commercio utilizzano questa tecnologia. Test e Studi Questi sistemi sono stati ampiamente …
L’abbandono involontario di un bambino in auto può avere conseguenze tragiche, per cui la prevenzione messa in atto dalla legge n°117 del 2018 che prevede una multa che va da 81 a 326 euro, diventa uno strumento importante, ed il genitore ha il compito di scegliere, per il proprio bambino, il dispositivo antiabbandono migliore possibile. …
Cos’è L’amnesia dissociativa è indicata come la causa principale dell’abbandono involontario dei bambini nelle auto da parte dei genitori. Il punto essenziale da chiarire è che non si tratta di carenza di affetto, di noncuranza da parte del genitore verso il figlio, ma di un disturbo riconosciuto da medici esperti che colpisce la sfera della …
Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Cliccando su accetto, aderisci all'utilizzo in conformità con la nostra politica sui cookie.
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Usiamo WooCommerce come sistema di acquisto. Per il carrello e l'elaborazione degli ordini verranno memorizzati 2 cookies. Questi cookie sono strettamente necessari e non possono essere disattivati.
woocommerce_cart_hash
woocommerce_items_in_cart
Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, quindi possiamo misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito.
Anti Abbandono BoB Cam App Android 2.0
La Legge in Vigore e le Multe
Come oramai ben sappiamo, con la Legge 117/2018 Meloni entrata in vigore nel 2019, l’Italia è oggi il primo paese al mondo ad istituire l’obbligo per gli automobilisti di dotarsi di un adeguato dispositivo anti abbandono quando si trasportano bambini di età inferiore a 4 anni. Attualmente il mancato rispetto della norma prevede una multa da 81 a 333 euro e la decurtazione di 5 punti dalla patente in base all’articolo 172. Inoltre, in caso di recidiva nell’arco di meno di due anni, si rischia la sospensione della patente da 15 giorni a 2 mesi.
L’obbiettivo della legge e delle severe sanzioni è chiaramente quello di ridurre i rischi connessi alla cosiddetta amnesia dissociativa, la quale è pericolosa perché può colpire chiunque ed in qualsiasi momento. Difficile da credere, eppure così come può accadere di dimenticare per un attimo i fornelli accesi in casa, allo stesso modo potrebbe, ahimè, capitarci di lasciare involontariamente il bambino in auto per qualche minuto.
A tale proposito esistono i dispositivi anti abbandono previsti dalla legge, ma tra tutti quale possiamo considerare essere realmente il migliore?
BoB Cam App 2.0 App Android che evita le multe e protegge in auto
Ebbene, se la risposta a questa domanda deve fare i conti con le preferenze di ognuno di noi, non si può di certo non accorgersi di quale oggettivamente sia ad oggi l’Anti Abbandono più semplice e pratico da usare.
Infatti, tra i tanti dispositivi in commercio attualmente, ne esiste uno ed uno solo che realmente non necessita di porre congegni elettronici sul seggiolino o sul bambino; questo sistema è anche l’unico in grado di trasformare direttamente lo smartphone in un efficace sistema anti abbandono a norma di legge.
Naturalmente stiamo parlando di un’Applicazione ed il suo nome è BoB Cam App. Da oggi è disponibile nella nuova versione 2.0 e non appena provata vi accorgerete di quanto la semplicità possa a volte essere anche sinonimo di sicurezza oltre che di praticità.
BoB Cam App 2.0 si può scaricare da Google play store (clicca qui) ed usare, anche su più smartphone contemporaneamente. Appena scaricata è subito pronta all’uso, basterà solo collegare lo smartphone ad un’idonea presa o base di ricarica in auto. L’App si attiverà in automatico quando, accendendo l’auto, la presa o la base di ricarica cominceranno a ricaricare lo smartphone.
Al termine del viaggio, spegnendo l’auto, l’alimentazione cesserà ed a quel punto la funzione Allarme dell’App ci ricorderà di portar via con noi il telefono ma soprattutto ci ricorderà di verificare la presenza del bambino in auto prima di uscire dal veicolo.
Per evitare che l’app si attivi quando non ne abbiamo bisogno o intendiamo solo caricare lo smartphone a casa, basterà semplicemente chiudere l’applicazione oppure scegliere l’opzione disabilita dal menu impostazioni dell’App.
Un ulteriore chicca interessante, tra l’altro non presente in nessun altro dispositivo, è la possibilità di scegliere dalle impostazioni una voce che ci parla per ricordarci espressamente di verificare la presenza del bambino a fine viaggio.
Come potete intuire la semplicità di funzionamento e di utilizzo di quest’app è disarmante, tuttavia nasconde anche altre funzioni che possono essere utilizzate, come quella della ricerca codice QR che utilizza i codici stampabili direttamente dal menù impostazioni dell’app o dallo stesso sito www.bobcam.it .
Inoltre sia dall’App che dal sito si può accedere direttamente al manuale di Istruzioni, alle F.A.Q. ed è anche possibile scaricare il Certificato di Conformità previsto dal decreto ministeriale, qualora dovesse esserci chiesto ad un eventuale accertamento da parte delle forze dell’ordine.
La versione 2.0 è l’ultima in casa BoB Cam ma si prevedono futuri aggiornamenti gratuiti con ulteriori funzioni, in particolare si pensa già ad un interfacciamento con i sistemi Entertainment delle auto in modo da poter usare la fotocamera dello smartphone per visualizzare e monitorare il bambino direttamente dallo schermo di bordo.
Ecco alcuni dei principali vantaggi rispetto ai dispositivi concorrenti:
Scaricala a Pochissimo Prima che il Prezzo Salga
Cogliamo l’occasione anche per informarvi di una proposta unica nel suo genere: in occasione del lancio dell’ultima versione, per tutti i possessori di smartphone Android sarà possibile scaricare BoB Cam App 2.0 al prezzo più basso del mercato direttamente da Google Play Store (clicca qui).
Dopo questo periodo promozionale, il prezzo per scaricarla potrebbe progressivamente aumentare. Quindi, perché aspettare?!
Consigliamo a tutti di informare dell’opportunità anche amici e parenti.
Da oggi viaggiare più sicuri e tranquilli si può, con BoB Cam App 2.0
Articoli Correlati
Dispositivo Antiabbandono con Cuscino. Perché NON è la Scelta Migliore
Quando si parla di sistemi anti-abbandono, si pensa subito al cuscino con dei sensori di peso all’interno in grado di rilevare la presenza del bambino e di segnalarla. Ciò è giustificato dal fatto che la maggior parte dei sistemi anti abbandono finora proposti in commercio utilizzano questa tecnologia. Test e Studi Questi sistemi sono stati ampiamente …
“BoB App” Il sistema antiabbandono senza compromessi
L’abbandono involontario di un bambino in auto può avere conseguenze tragiche, per cui la prevenzione messa in atto dalla legge n°117 del 2018 che prevede una multa che va da 81 a 326 euro, diventa uno strumento importante, ed il genitore ha il compito di scegliere, per il proprio bambino, il dispositivo antiabbandono migliore possibile. …
Amnesia Dissociativa: Cos’è e Cosa Significa. Perché è un Pericolo
Cos’è L’amnesia dissociativa è indicata come la causa principale dell’abbandono involontario dei bambini nelle auto da parte dei genitori. Il punto essenziale da chiarire è che non si tratta di carenza di affetto, di noncuranza da parte del genitore verso il figlio, ma di un disturbo riconosciuto da medici esperti che colpisce la sfera della …